Colori neutri e materiali naturali: il bagno che vogliamo oggi è accogliente e in armonia con il décor della casa.
Il bagno non è più solo un servizio ma si sta appropriando una sua identità, di un suo ruolo. È uno spazio dove rilassarsi, rigenerarsi dai ritmi frenetici e dalle incertezze quotidiane. Di conseguenza, si investe nel mondo bagno per creare uno spazio dove trascorrere del tempo. Ecco perché la scelta dei colori verte su tinte tenui, neutre, rilassanti.
Finiture naturali (o a effetto naturale) per i rivestimenti La tendenza a scegliere colori neutri si sposa anche con la ricerca di rivestimenti in materiali naturali, come la pietra, oppure in materiali di produzione industriale che simulano consistenze naturali. Il più comune è il gres con effetto pietra o legno. C'è, tuttavia, anche una certa richiesta di parquet legata al desiderio di creare continuità tra il pavimento del bagno e il pavimento del resto della casa.
Formati grandi dal pavimento alla parete In questa ottica legata alla continuità fra materiali si inserisce anche la tendenza a optare per formati di piastrelle medio-grandi. Spesso si sceglie anche per il bagno lo stesso pavimento del resto della casa, variando solo il formato.
Il formato grande viene scelto anche per le pareti, perché offre il vantaggio di creare una superficie omogenea, riducendo al minimo le fughe. In alternativa, sono in molti a scegliere di dipingere a smalto le pareti, senza rivestirle. Per chi ricerca un effetto ancora più accogliente, la scelta vira su pittura a calce e altri rivestimenti naturali.
Un tocco decorativo, tra nuovi parati ad effetto marmo Per le pareti si sta vivendo anche un lieve ritorno ai decori per i quali si ricorre alle nuove carte da parati viniliche ideate specificamente per le condizioni di umidità dell'ambiente bagno, oppure, ad esempio, a grandi piastrelle con effetto marmo.
La doccia è più diffusa della vasca A proprosito di doccia, già da qualche anno nelle case la si trova più frequentemente della vasca. Anche chi ha due bagni tende a farsi installare in entrambi la doccia. Oltre al classico piatto in ceramica, si sta diffondendo molto il piatto a filo pavimento.
Nei bagni più ampi ed eleganti, per la cui realizzazione si può stanziare un budget, si trova spesso la vasca freestanding, un elemento bello da vedere ed evocativo di una soluzione di relax. In alternativa, grandi box doccia con accessori destinati al benessere.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.