Imbiancare casa a giugno, luglio o ad agosto è una scelta adoperata da molte persone. La voglia di cambiamenti e di ordine domestico aumenta in modo esponenziale, complice la durata delle giornate, e si ha l'impressione che il tempo a disposizione sia molto di più e quindi si possa dedicare spazio e cura al proprio ambiente domestico. Il periodo migliore per dipingere la propria casa è quello che va da fine primavera a fine estate, con la pittura che si asciuga più facilmente e si possono lasciare tranquillamente le finestre aperte giorno e notte, senza provocare dispersione di calore; un altro aspetto positivo è che l'odore di imbiancatura se ne va più in fretta. Scegliere il colore delle pareti è uno dei grandi dilemmi delle ristrutturazioni: vediamo nello specifico i vantaggi e le caratteristiche della parete bianca e della parete colorata.
PARETE BIANCA
Perchè il bianco? Il motivo principale per cui si tende a scegliere il bianco è la sua versatilità. Si abbina facilmente a qualsiasi tipo di colore e rende più semplice la gestione di arredi e accessori nell'ambiente ed ha la capacità di riflettere la luce, rendendo l'ambiente più luminoso. Ci sono dei casi in cui la parete bianca può essere una scelta strategica, ad esempio: - Per compensare un soffitto in legno scuro; - Per lasciare riposare gli occhi, alleggerendo il carico percettivo ed aiutando la mente a riposare, oltre a permettere una miglior lettura dei volumi interni; - Per mettere in risalto il calore del pavimento; - Per sottolineare uno stile minimale, donando equilibrio, dilatando lo spazio visivo interno e catturando subito l'attenzione all'interno di un open space.
PARETE COLORATA
Perchè il colore? Il motivo principale per cui si tende a scegliere il colore è perchè dona carattere e personalizza l'ambiente, è un elemento decorativo che si fa notare. Può essere utile per valorizzare una caratteristica o un elemento particolare. La scelta della parete a colori può essere utilizzata: - Per valorizzare il corridoio, facendo rendere al massimo tutto lo spazio a disposizione e la sua grandezza; - Per richiamare gli elementi decorativi, esaltando gli arredi e le decorazioni presenti nella stanza; - Per dare profondità e scandire l'ambiente; - Per mimetizzare un dettaglio di arredo.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.