Ecco alcune idee pratiche che vi aiuteranno a organizzare e a godere appieno dello spazio in terrazza
Quando si deve arredare una terrazza, c'è una domanda che si pongono molte persone: come organizzarla? A livello teorico, ciascuno ha le sue idee, i suoi gusti, le sue preferenze, ma poi, nella pratica, molto spesso il risultato ottenuto arredandola è ben diverso da come ce lo si era immaginato. È necessario conciliare esigenze diverse: serviranno un posto dove mangiare, un angolo relax e, perché no, anche un angolo dove cucinare. Ovviamente, dovrà esserci anche spazio a sufficienza per muoversi. Ecco quindi alcune idee che potete mettere in pratica sulla vostra (attuale o futura) terrazza e che vi saranno d'aiuto nella predisposizione dei diversi spazi.
LA DELIMITAZIONE DEGLI SPAZI Un consiglio pratico per organizzare la terrazza consiste nel delimitare fisicamente gli spazi senza dare l'impressione di confinarli troppo. Ad esempio, si può ricorrere ad un giardino con la funzionalità di fungere da divisorio, utile a distinguere la zona pranzo dalla zona relax. Sempre secondo lo stesso principio, potete decidere di ricorrere anche ad altri elementi d'arredo, come le fioriere. Inoltre, per delimitare gli spazi sulla vostra terrazza, potreste anche decidere di rivestirla con materiali diversi. Ad esempio, l'area dove si cucina e si mangia può sorgere sopra una terrazza in legno esotico di colore scuro, mentre l'angolo relax, che occupa uno spazio più organico, può essere decorato con alcune pietre e piante.
UN DIALOGO COSTANTE TRA INTERNI ED ESTERNI Ambienti fin troppo spesso a sé stanti, la terrazza e il soggiorno, o la cucina, hanno in realtà tutto l'interesse a restare uniti. In questo modo, potete prolungare il soggiorno anche all'esterno della vostra casa e vi sembrerà di guadagnare metri quadrati e di poter "respirare" un po' di più. Una cucina aperta sull'esterno vi offrirà gli stessi vantaggi di una cucina all'americana: potrete, infatti, preparare da mangiare godendo della compagnia di parenti e amici o, più semplicemente, dei vostri spazi all'aperto.
SPAZIO A DISPOSIZIONE Nel decidere come organizzare la vostra terrazza, dovrete tener conto, innanzitutto, dello spazio che avete a disposizione. Non sempre, infatti, vi sarà possibile realizzare tutti gli ambienti che desiderate. In tal caso, vi toccherà fare una scelta: è sempre meglio optare per la semplicità piuttosto che strafare ed esaurire lo spazio disponibile. Così facendo, infatti, la terrazza vi parrà più piccola e opprimente, mentre, in caso contrario, avrete l'impressione che lo spazio si dilati.
ARREDI GIOCOSI Approfittate dell'ambiente circostante per creare delle atmosfere particolari e aggiungere un pizzico di originalità ai vostri esterni. Un esempio di arredo può essere la poltrona sospesa, elemento che può essere attaccato ad una trave del portico davanti alla casa. Potremmo immaginare lo stesso elemento appesa ad un albero. Più giocherete con lo spazio che avete a disposizione e più renderete la vostra terrazza unica, accattivante e simile a voi.
LE CUCINE DA ESTERNO Sulla scia delle cucine da giardino, sempre più terrazze vengono attrezzate con un apposito angolo cottura. Le cucine da terrazza, a differenza delle altre, si compongono in genere di un lavandino, di alcuni mobili, un piano di lavoro e un barbecue formato XXL; tutto l'occorrente, insomma, per preparare la carne alla griglia. Per lo più, la loro installazione è molto semplice: sono sufficienti un attacco per l'acqua (lo stesso usato per la canna da giardino, per esempio) e un sistema di scarico.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.