Mai buttare via le porte di recupero: con un po' di inventiva troveranno un nuovo e decorativo impiego in casa
Le vecchie porte che rimangono inutilizzate dopo una ristrutturazione o che si trovano a volte da certi rigattieri sono un'occasione ghiotta per chi sa guardare oltre le apparenze. Ecco 7 idee di facile applicazione per far rivivere questi elementi architettonici, dando nuovo senso alle geometrie e ai materiali che le rendono uniche. Le porte antiche sanno creare un filo conduttore tra il passato e il futuro della casa attraverso un bel riciclo creativo originale.
1- ALLE PARETI, COME OPERE D'ARTE Quella parete vuota sta diventando un'ossessione e non avete idea di come riempirla senza spendere una fortuna? Una porta di recupero, con un disegno geometrico interessante potrebbe essere la soluzione. La vernice scrostata mette in risalto l'età della porta, ma se preferite, una mano di colore, magari dirompente, funziona altrettanto bene. Il consiglio è appenderla in orizzontale per un effetto più simmetrico e decorativo.
2-COME BASE PER UNA SCRIVANIA... Se avete spazio sufficiente per un angolo studio di medie dimensioni, la porta si trasforma nella scrivania unica che tutti vi invidieranno. Unico, indispensabile, intervento preventivo è l'applicazione di una cristallo o di un plexiglass per rendere uniforme il piano di lavoro.
3- ...O PER UN TAVOLINO DA SALOTTO Con quattro piedi più corti, invece, si ottiene un tavolo basso, da salotto. In questo caso non è necessario il cristallo per pareggiare il piano, al contrario, si possono sfruttare i livelli diversi per creare uno styling più dinamico.
4- DIETRO AL LETTO Due porte accostate creano una testata da letto di recupero romantica e poetica. Per abbandonarsi al sonno e immaginare di varcare una soglia di una dimensione onirica parallela.
5- PER NASCONDERE UN FRIGORIFERO Se il frigorifero è installato in una nicchia ma il frontale non è rivestito, una vecchia porta è una trovata inaspettata che arreda e camuffa allo stesso tempo.
6- COME APPENDIABITI Per l'ingresso o magari un angolo toeletta personalizzato, la vecchia porta si trasforma persino in appendiabiti, per collane, cappelli, sciarpe e altri accessori. L'importante è fissarla al muro, per renderla stabile e resistente al peso di ciò che appenderemo.
7- PER FAR ARRAMPICARE FIORI E FOGLIE Infine, se l'usura non ci spaventa, possiamo fissare la nostra porta alla parete del giardino o del terrazzo e lasciare che le piante se ne impossessino arrampicandosi e sfruttando fessure e serrature. Guardandola ci verrà in mente l'accesso a un giardino segreto, perfetto per creare con poco un'atmosfera speciale.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.